 |
Dolomiti
Natura, storia, tradizione,attualità
Il DVD presenta un panorama sulle Dolomiti: la
genesi delle Dolomiti, la Cavalcata di Oswald Von Wolkenstein,
Auronzo e il suo lago, le marmotte e i cervi nei pressi di Passo
Rolle, la Marcialonga, il viaggio in treno a vapore in Val Pusteria,
il Campionato di slitte trainate da cani, l'intaglio del legno in
Val Gardena e le Tre Cime di Lavaredo.
Realizzato con il supporto del Piano d'Azione
16:9 del'Unione Europea.
Un tributo alle Dolomiti che nel 2009 sono
state dichiarate dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità.
Contenuto_del_DVD_Dolomiti
Durata 100
minuti
Formato 16:9; codice CI 01
|

|
 |
non disponibile
La
Gondola
e la Voga alla Veneta
Il DVD offre un
panorama completo sulla Gondola, il simbolo di Venezia: tutte le
fasi della costruzione negli squeri (cantieri) di Tramontin e Crea,
la realizzazione della forcola e del remo, la Regata Storica, il
carnevale in gondola, la personalizzazione in funzione del peso del
gondoliere e un capitolo sulla Voga alla Veneta. Il film contiene
anche lavorazioni di valenza storica quali la piegatura del fasciame
con il fuoco di canna palustre.
Realizzato con il supporto del Piano d'Azione
16:9 del'Unione Europea. e con il contributo della Regione Veneto.
contenuto del DVD
Durata: 100
minuti
Formato 16:9; codice CI 02
|

|
 |
Murano
storia, arte,
vetro, attualità
Il
DVD presenta la gente, la storia e l'arte di Murano, tipico centro
lagunare Veneto, costruito su cinque isolette vicino a Venezia. Si
entra nelle fornaci e nelle vetrerie più significative: Pino
Signoretto, Lucio Bubacco, Luigi Camozzo, Formia, Cam e La Murrina,
seguendo anche lavorazioni "in via di estinzione".
Realizzato con il supporto del Piano d'Azione
16:9 del'Unione Europea.
contenuto
del DVD di Murano
Durata 100 minuti
Formato 16:9; codice CI 03
|

|
 |
Burano
Storia, merletto,arte, attualità
Il DVD presenta la gente e la storia del
caratteristico centro della Laguna di Venezia costruito su quattro
isolette. Si seguono le lavorazioni artigianali e artistiche del
merletto, attività iniziata a fiorire nel XVI secolo, e inoltre il
carnevale, la casa buranese con i colori sgargianti, l'attività
remiera, il gioco della tombola.
Realizzato con il supporto del Piano d'Azione
16:9 del'Unione Europea.
contenuto del DVD di Burano
Durata 78 minuti
Formato 16:9; codice CI 04 |

|
 |
La Via Francigena
La Via Francigena è la Via della Fede; fu la
strada più importante del Medioevo. Il film presenta le "mirabilia"
naturali e artistiche lungo l'itinerario di 1800 chilometri percorso
all'Arcivescovo Sigerico da Canterbury a Roma nel 990.
E' sempre affascinante transitare su tratti di
strada medioevali o su ponti di origine romana!
contenuto del DVD
Durata:170
minuti
Formato 16:9;
codice CI 09
|

|
 |
La Via Claudia Augusta
La Via Claudia Augusta fu costruita nel 15 avanti
Cristo da Druso Claudio Germanico per le spedizioni militari oltre
le Alpi e fu completata nel 46 dopo Cristo dal figlio: l'imperatore
Claudio.
Con un percorso di 350 miglia, pari a 520 Km,
attraversa Italia, Austria e Germania, dall'Adriatico al fiume
Danubio.
Il film mette in luce le "mirabilia" naturali,
artistiche, architettoniche e culturali che si incontrano lungo il
percorso, stimolando lo spettatore a percorrere duemila anni di
storia.
contenuto_del_DVD_La_ Via_ Claudia_ Augusta
Durata: 48
minuti
Formato 16:9;
codice CI 20 |

|
 |
Le Colline del Prosecco
Il DVD presenta l'affascinante viaggio sui dolci
declivi dell'Alta Marca Trevigiana fra Valdobbiadene, Vittorio
Veneto e Conegliano, lungo i cinque percorsi della Strada del Vino
Prosecco.
Una giovane in bicicletta va a scoprire il
territorio evidenziandone gli aspetti naturali, artistici,
enogastronomici, storici e paesaggistici.
Contenuto_del_DVD_Le_Colline_del_Prosecco
Durata: 55 minuti
Formato 16:9
Codice CI 11
|

|
 |
La transumanza
A fine settembre 340 vacche e 100 uomini
diventano protagonisti di un evento che si ripete ogni anno da
secoli: la transumanza. I fratelli Pagiusco fanno rivivere la
genuina tradizione Veneta facendo scendere a valle le loro vacche
per prati e strade dall'Altopiano dei 7 Comuni a Bressanvido in
provincia di Vicenza. Edizione 2007.
Realizzato con il contributo della Regione
Veneto.
Contenuto del DVD La Transumanza
Durata: 40
minuti
Formato 16:9
Codice CI 13
|

|
 |
Bassano del Grappa è...
Un panorama
sulla bella città. Al visitatore curioso si presentano: il centro
storico con le mura, le porte, i palazzi dipinti, i segni della
Repubblica di Venezia; una sfilata di Alpini; il Monte Grappa e il
Sacrario; i due capolavori del Palladio: il ponte degli Alpini e la
villa Angarano; la grappa; gli asparagi; il carnevale, ecc.
Contenuto del DVD Bassano del Grappa é...
Durata: 58 minuti
Formato 16:9; codice CI 14 |

|
 |
Valsugana in bicicletta
Il film presenta il viaggio di una giovane
ciclista da Trento a Bassano del Grappa lungo la pista ciclabile
della Valsugana e il territorio della sinistra del Brenta.
Natura, paesaggi, castelli, eventi, arte e fauna
selvatica arricchiscono il viaggio che fa parte dell'itinerario
internazionale di eccezionale importanza: Monaco di Baviera -
Venezia.
Contenuto_del_ DVD_Valsugana_in_bicicletta
Durata: 100 minuti
Formato 16:9; codice CI 15
|

|
 |
Arriva la transumanza!
Quattro giorni assieme a 400 vacche, 100 uomini e
25 cavalieri dall'Altopiano dei 7 Comuni a Bressanvido in provincia
di Vicenza.
Il film è stato girato a Marcesina e Valmaron (Enego),
Meletta, Foza, Gallio, Asiago, Bocchetta, Fontanelle, Gomarolo,
Crosara, Marostica, Longa, Poianella e Bressanvido. Edizione 2009.
Contenuto del DVD Arriva la Transumanza!
Durata: 74 minuti
Formato 16:9; codice CI 16
|

|
 |
Noale, la città bella
Un viaggio alla scoperta della bella città di
murata di Noale, in provincia di Venezia, durante le quattro
manifestazioni più significative che richiamano visitatori da tutta
Italia.
Il DVD presenta le riprese spettacolari della
Pirola Parola (chiamata anche Panevin o Brusa la Vecia), di
Noaleinfiore, dell'Infiorata, del Palio di Noale e della città.
Contenuto_del_
DVD_ Noale_la_città bella
Durata: 49 minuti
Formato 16:9; codice CI 17
|

|
 |
Treni a vapore in Valsugana
Locovideo 6
Il DVD presenta le spettacolari immagini dei
treni a vapore nella scenografica Valsugana, la valle che collega
Trento a Bassano del Grappa.
Il primo, il Treno di Natale, è partito il 18
dicembre 2005 da Bassano verso Levico Terme; il secondo, da Trento a
Bassano, il 29 aprile 2006 per la ricorrenza dei 110 anni della
costruzione della ferrovia Trento-Tezze.
Il terzo treno è una tradotta da Bassano a
Caldonazzo organizzata dagli Alpini il 21 ottobre 2007.
Questo DVD fa parte della collana Locovideo
realizzata da appassionati per gli appassionati dei treni a vapore
nel mondo.
Galleria_fotografica_del_DVD_Locovideo_06
Durata: 77 minuti
Formato 16:9; codice LV 06
|

|
 |
Valsugana in treno a vapore
Locovideo 7
Il DVD presenta immagini spettacolari del Treno
di Natale del 13 dicembre 2009 trainato dalla 740 293 da Bassano del
Grappa a Levico Terme.
Particolarmente spettacolari le riprese girate in
corsa nella cabina di guida della locomotiva, sul biellismo e dalla
testa del treno.
Il secondo filmato immortala un evento
eccezionale: due 740 che trainano in doppia un treno speciale
organizzato da appassionati tedeschi il 2 ottobre 2008 da Trento a
Bassano del Grappa.
Questo DVD fa parte della collana Locovideo
realizzata da appassionati per gli appassionati dei treni a vapore
nel mondo.
Galleria_fotografica_del_DVD_Locovideo_07
Durata: 87 minuti
Formato 16:9; codice LV 07
|

|
 |
150 Anni delle Ferrovie tedesche
Locovideo 8
II DVD contiene 150 foto scattate nel 1985
durante le celebrazioni dei 150 delle Ferrovie Tedesche in tre
occasioni differenti e perfino sotto la neve.
Un panorama sulle locomotive a vapore tedesche in
stazione ed in corsa: Adler, 01 1100, 23105, 50 622, 86 457 e 01
118.
Vi sono, inoltre, interessanti dettagli delle
locomotive.
per informazioni clicca qui
Codice LV 08
|

|
 |
Treni di montagna
Locovideo 10
Il DVD contiene tre filmati. Il primo
riguarda le due corse del treno speciale a vapore, trainato
dalla 625 177, organizzato per le celebrazioni dei 100 anni di
Treni in Valbrenta il 24 e 25 luglio 2010, con lunghe riprese
girate anche da telecamere postate sulla locomotiva.
Gli altri
due video, dedicati alla tratta Belluno-Calalzo, hanno una
valenza di documento storico in quanto questo percorso montano,
ricco di ponti e gallerie, è ora escluso dal servizio a vapore.
I due treni sono partiti da Treviso il 12 settembre 1993 e il 7
luglio 2002; sono stati ripresi per lunghi tratti anche con
avvincenti sequenze in movimento.
Per informazioni e foto dei filmati cliccate
qui sotto
Le due corse del treno a vapore dei 100 anni
di treni in Valbrenta
Da Treviso a Calalzo con treno a vapore, anno
1993
Da Treviso a Calalzo con treno a vapore, anno
2002
Durata: 79 minuti
Formati 4:3 e 16:9; codice LV 10
|
 |
 |
Veneti nel Mondo - Australia
Il DVD presenta il viaggio per andare a
incontrare e raccogliere le testimonianze della Gente Veneta che con
il duro lavoro si è fatto onore nella terra dei canguri dall’altra
parte del Mondo.
Perth, Fremantle, Melbourne, Sydney sono le tappe
del viaggio
Durata: 87 minuti
Formato 16:9; codice VM 01
sono usciti anche:
Veneti nel Mondo - Brasile, Rio Grande Do Sul
Veneti nel Mondo - Europa
Veneti nel Mondo - America del Nord
per ulteriori informazioni
|

|
 |
La prima Guerra Mondiale sul Monte
Grappa
Il documentario presenta una serie di itinerari
sul Monte Grappa e lungo la Valsugana che portano il turista a
visitare i luoghi dove si sono combattute decisive battaglie dopo
l’arretramento del fronte a seguito della disfatta di Caporetto.
Trincee, gallerie, sacrari, manufatti, musei,
foto storiche: un panorama multimediale emozionante per gli
appassionati!
contenuto_del_ DVD_Monte_Grappa
Durata: 82 minuti
Formato 16:9; codice CI 19
|

|
 |
Le birre belghe
Viaggio alla scoperta di otto birrerie belghe:
Bosteels, Bush, Carolus, Des Rocs, Du Bocq, Dupont, La Rulles, St.
Bernardus e della olandese La Trappe.
Mastri birrai e proprietari presentano e
degustano le loro birre facendoci scoprire i segreti e i metodi di
produzione che li hanno resi famosi nel mondo.
Galleria_fotografica_delle_birrerie_belghe
Durata: 50 minuti
Formato 16:9; codice AF 01
|

|
Il prezzo dei DVD è
di 20.00, eccetto La Via Francigena: € 35.
pagamento anticipato con Poste Pay o bonifico bancario;
spese di spedizione escluse.
info@belleepoquefilm.it
Le richieste vanno inoltrate a:
Biasioli Film
via Rinaldo
Rinaldi, 2
35121 Padova - Italia
Tel. 049 660075 - cell. 347 1365001
info@belleepoquefilm.it
Vietato riprodurre con
ogni mezzo testi e foto
copyright belleepoquefilm.it |
visita il
nostro magazine

www.tizianobiasioli.it
vai alla homepage di Belle Epoque Film |